Comunicazione dell’Ufficio 2: con riferimento alla nota prot. AOOVRVE 0007622 del giorno 17.03.2025, si rende noto che lo scrivente Ufficio ha provveduto a programmare due seminari regionali dal titolo: “Conoscere e affrontare i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: il ruolo della scuola” – 7 e 15 APRILE 2025.
L’evento formativo è rivolto ai Dirigenti Scolastici, ai referenti per l’inclusione, ai docenti curricolari e ai docenti per le attività di sostegno in servizio presso le II.SS. statali di primo e secondo grado della Regione Veneto.
Non è necessaria l’iscrizione: per accedere ai seminari gli interessati potranno collegarsi al link indicato nella nota e nel programma direttamente nei giorni 7 e 15 aprile 2025 alle ore 15:00.
Per ogni ulteriore informazione si rimanda alla lettura della nota e del programma allegati.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II si pubblica il regolamento della fase regionale Competizioni Sportive Scolastiche di SCACCHI per le scuole secondarie di 1° e 2° grado.
La manifestazione è organizzata e gestita dal Comitato Regionale Veneto della Federazione Italiana Scacchi il 15 aprile 2025 presso – PALAMAZZALOVO via G. Malipiero, 125/A -Montebelluna (TV)
Il Regolamento e le indicazioni organizzative sono allegate.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: Con riferimento all’oggetto, si pubblicano le note prot. AOODRVE n.6761 del 7.03.2025 e la nota ministeriale prot. n. 723 del 6.03.2025.
Si invitano le Istituzioni Scolastiche interessate ad essere individuate quali sede delle prove d’esame a compilare, l’apposito modulo online secondo le modalità indicate nella suddetta nota prot. AOODRVE n.6761 del 7.03.2025.
Si comunica inoltre che il termine ivi indicato è prorogato al 19 marzo 2025, termine ultimo per la compilazione.
La compilazione del suddetto modulo è necessaria anche per gli Istituti interessati che sono già stati sede d’esame in presenza negli anni precedenti o comunque coinvolti nelle procedure relative ai suddetti esami nelle ultime sessioni.
Allegati
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicata la graduatoria di merito del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 6 dicembre 2023, n. 2575 per la classe di concorso A047 – SCIENZE MATEMATICHE APPLICATE, per la regione Veneto.
La graduatoria comprende un numero di candidati non superiore al contingente assegnato alla specifica procedura concorsuale come determinato dal bando.
Comunicazione dell’Ufficio III: con la presente si pubblica il Decreto di ripartizione delle competenze tra l’Ufficio III e gli Uffici di Ambito Territoriale con riferimento alle procedure concorsuali indette ai sensi del D.D.G. 3059/2024 e del D.D.G. 3060/2024.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: la fase regionale delle Competizioni Sportive Scolastiche di Basket 3 c 3 per le scuole secondarie di 2° grado ,si svolgerà martedì 1 Aprile 2025 presso Centro Sportivo “La Ghirada” – strada del Nascimben 1B – 31100 Treviso
Sono ammesse esclusivamente le scuole secondarie di 2° grado del Veneto iscritte sulla piattaforma delle competizioni sportive scolastiche che hanno effettuato la preadesione per basket 3 c 3 .
Le iscrizioni degli ammessi, a cura dei referenti ed fisica degli UAT, dovranno effettuarsi sul portale https://www.competizionisportivescolastiche.it entro il 26 marzo 2025.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di costituzione della commissione giudicatrice (nomina Segretario supplente) del concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 7, del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205, per posto comune su classe di concorso A019 (Filosofia e storia).
Su indicazione dell’Ufficio II: Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito della legge 116 del 2021, lancia la nuova edizione della campagna #MiStaiACuore, volta a sensibilizzare scuole, studenti e famiglie sul primo soccorso e sull’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE).
Il MIM mette a disposizione una rinnovata sezione sul sito istituzionale www.istruzione.it/mistaiacuore , ma anche nuovi materiali e appuntamenti di formazione sul territorio, con un calendario che sarà costantemente aggiornato.
Per ogni ulteriore informazione, si rimanda ad una attenta lettura della nota ministeriale n. 327 dell’11/3/2025 in allegato.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II si pubblica la nota relativa all’iniziativa “Giochi della Gioventù” Percorso sperimentale didattico per le istituzioni scolastiche primarie.
L’adesione avviene tramite format predisposto dallo scrivente Ufficio, disponibile all’indirizzo a seguito riportato: https://istruzioneveneto.gov.it/monitoraggi/ – icona arancione Sharepoint (accesso con le credenziali della segreteria).
Scadenza adesioni 24 marzo 2025.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: Legambiente Veneto, Regione del Veneto e Arpav nell’ambito del IV Summit Aria Pulita per il Veneto, in collaborazione tra loro, propongono un ciclo di 4 incontri formativi telematici (ad aprile-maggio e a settembre-ottobre), in diretta e interattivi, rivolto alle classi delle scuole secondarie di II grado, per fornire loro strumenti utili a sviluppare una maggiore comprensione del fenomeno.
Le classi interessate possono prenotare la partecipazione alla prima parte di incontri (livello base) scegliendo una delle due opzioni disponibili: 14 aprile e 7 maggio, dalle 9:00 alle 10:00.
Per partecipare ai webinar, compilare il seguente form d’iscrizione o scrivere a veneto@legambienteveneto.it, indicando l’Istituto, le classi e il relativo numero di studenti oltre al nominativo e i contatti mail di uno o più docenti di riferimento, entro il 10 aprile 2025.
Il programma completo e maggiori dettagli tecnici sull’evento saranno forniti in seguito all’iscrizione.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: Si comunica che l’Istituto di Istruzione Superiore Newton-Pertini di Camposampiero -Padova- organizza la terza edizione del webinar “Dalla Cina per i nostri giovani” in data 25 marzo 2025 alle ore 08:00 (ora italiana).
Il link di accesso al webinar è reperibile nell’allegata locandina.
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: Con riferimento al Decreto prot. AOODRVE n. 525 del 17-02-2025 e Albo n. 46/2025, di pubblicazione degli elenchi rettificati delle scuole statali e paritarie accreditate in ambito regionale quali sedi di svolgimento delle attività di tirocinio, ai sensi dell’art. 12, D.M. 249/2010 e del D.M. 93/2012, A.S. 2024/2025, si rende noto che l’elenco della provincia di Vicenza è stato integrato come da allegato.
Si precisa, altresì, che per ogni informazione e per la consultazione degli elenchi definitivi si può consultare la pagina dedicata sul sito USR per il Veneto: https://formazione.istruzioneveneto.gov.it/?page_id=2790“
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: Newsletter Europe Direct.
Su indicazione dell’Ufficio II: con riferimento alla Nota AOODGPOC n. 315 del 07.03.2025, allegata alla presente, si comunica l’avviamento di un progetto, in via sperimentale e con la collaborazione di INDIRE, per promuovere i prodotti delle aziende agrarie annesse agli Istituti di secondo grado ad indirizzo agrario. Vino, olio, birra, miele, prodotti caseari, pasta, marmellate, prodotti di bellezza, sono solo alcuni dei prodotti che nascono e vengono promossi e venduti negli Istituti agrari italiani. Tale patrimonio rappresenta un’eccellenza del nostro sistema di Istruzione che ha tutte le potenzialità per varcare i confini della comunità scolastica e divenire patrimonio comune dell’intera filiera del commercio nazionale e internazionale ed un’eccellenza del Made in Italy.
Le scuole interessate al Progetto che abbiano produzioni che rispondano ai requisiti normativi necessari per la loro immediata commercializzazione sono invitate ad inviare il loro catalogo prodotti in formato digitale e in veste grafica entro il 17 marzo 2025 all’indirizzo mail comunicazione.istituzionale@istruzione.it inserendo nella nota di trasmissione il referente del progetto con un contatto diretto.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: Questo Ufficio Scolastico Regionale ha provveduto a individuare le Istituzioni Scolastiche secondarie di I e II grado assegnatarie di Assistenti di lingua straniera per l’anno scolastico 2025/2026, ai sensi della nota prot. MIM AOODGOSV/0060 del 06-02-2025 e della Nota DRVE prot. n. 4038 del 12/02/2025.
Tutte le scuole presenti nell’allegato elenco (prioritarie, riserviste e in assegnazione condivisa) sono state registrate in SIDI dallo scrivente Ufficio. Esse dovranno procedere con la richiesta di assegnazione degli Assistenti, tramite l’accesso a SIDI / Portale Assistenti di Lingua Straniera.
La procedura sarà disponibile su SIDI per le scuole individuate a partire dal 26 marzo 2025 ed entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 10 aprile 2025.
Ulteriori informazioni sono reperibili alla pagina https://www.miur.gov.it/web/guest/assistenti-stranieri-in-italia/
AllegatiComunicazione dell’Ufficio II: s’informa che l’Ufficio Scolastico Regionale organizza il webinar dal titolo “Webinar “Educare a un uso responsabile e critico dell’IA”.
L’incontro, rivolto ai Dirigenti scolastici, ai docenti referenti Bullismo-Cyberbullismo, Educazione alla Legalità, Educazione Civica, Politiche giovanili e ai docenti interessati alla tematica delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, alle Consulte Provinciali degli Studenti e ai genitori delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, avrà luogo martedì 1° aprile 2025, dalle ore 15.00 alle ore 16.30, in diretta streaming su canale You Tube.
Per il programma del webinar e per il link di collegamento alla diretta si rinvia alla lettura della nota DRVE prot. n. 6864 del 10.03.2025 allegata.
AllegatiSu indicazione dell’Ufficio II: S’informa che la Direzione Prevenzione della Regione del Veneto attraverso il Programma Scuole che promuovono salute organizza un ciclo di webinar per genitori ed educatori degli asili nido e scuole dell’infanzia dal titolo “IN SALUTE FIN DA PICCOLI”.
Gli incontri saranno in diretta streaming, nelle date sottoindicate, al seguente link: https://stream.lifesizecloud.com/extension/23%20026775/e81b375f-b43f-4b5f-a959-dde7dbf583f6 .
Comunicazione dell’Ufficio I: Con riferimento all’oggetto, si indicano i nominativi dei Dirigenti scolastici a cui è stato conferito l’incarico di reggenza temporanea per l’a.s. 2024/2025.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale sono pubblicate le graduatorie del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 6 dicembre 2023, n. 2575 per la classe di concorso B018 – LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE TESSILI, DELL’ABBIGLIAMENTO E DELLA MODA, distinte per le regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Veneto.
Le graduatorie comprendono un numero di candidati non superiore al contingente assegnato alla specifica procedura concorsuale come determinato dal bando.
Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale sono pubblicate le graduatorie del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 6 dicembre 2023, n. 2575 per la classe di concorso A034 – SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE, distinte per le regioni Friuli Venezia Giulia, Liguria, Piemonte e Veneto.
Le graduatorie comprendono un numero di candidati non superiore al contingente assegnato alla specifica procedura concorsuale come determinato dal bando.