Anno scolastico: 2021-2022
Pubblicata il: 18/08/2022
Al fine di consentire la partecipazione dei docenti interessati agli incontri formativi organizzati per i primi giorni di settembre, si allegano le comunicazioni con le indicazioni per l'iscirzione ai percorsi proposti, la cui richiesta dovrà essere presentata entro il 2 settembre 2022.
Pubblicata il: 18/08/2022
Si allega il comunicato relativo all'oggetto.
Il Dirigente Scolastico Orietta Isotton
Pubblicata il: 21/07/2022
Nell'ambito del Piano Scuola Estate 2022 alcuni alunni hanno partecipato al modulo Pon Fse "Materiali naturali nella tradizione locali" e hanno potuto far visita all'azienda Bellitalia.
Grazie al sig. Viel per la gentile accoglienza e per la disponibilità a spiegarci tante cose interessantissime!

Pubblicata il: 21/07/2022
Pubblicata il: 07/07/2022
La squadra degli alunni della classe 3^ A della scuola secondaria di I grado di Canevoi ha partecipato alle Olimpiadi di robotica nell'ambito del progetto Innovation Lab Dolomiti risultando prima classificata. Un plauso ai nostri ragazzi e agli insegnanti che li hanno accompagnati!

Pubblicata il: 10/06/2022
Si comunica che a decorrere dalle ore 12.00 del 10 giugno 2022 sarà possibile consultare nel registro elettronico la scheda di valutazione finale (sezione scrutini) e l’esito degli scrutini (bacheca).
L’elenco dei libri di testo per a.s. 2022/2023 è consultabile sul sito dell’Istituto nella sezione dedicata.
Pubblicata il: 03/06/2022
Si allega il comunicato n. 494 relativo al saggio di fine anno che si terrà presso il Piccolo Teatro Pierobon lunedì 6 giungo 2022.
Tutta la comunità è invitata!
Pubblicata il: 25/05/2022
Tutta la comunità scolastica è invitata all'incontro di condivisione dei percorsi artistici proposti nel nostro Istituto nel corso dell'a.s. 2021/2022.
Pubblicata il: 25/05/2022
Tutta la comunità scolastica è invitata all'evento organizzato nell'ambito del progetto Cantiere Nuova Didattica al quale l'Istituto ha aderito in qualità di scuola partner.

N. protocollo: 458 -
Data di emissione: 23/05/2022
Pubblicata il: 23/05/2022
N. protocollo: 451 -
Data di emissione: 19/05/2022
Pubblicata il: 19/05/2022
N. protocollo: 450 -
Data di emissione: 19/05/2022
Pubblicata il: 19/05/2022
N. protocollo: 453 -
Data di emissione: 13/05/2022
Pubblicata il: 13/05/2022
N. protocollo: 400 -
Data di emissione: 27/04/2022
Pubblicata il: 27/04/2022
Pubblicata il: 26/04/2022
Si allega il comunicato n. 357 relativo all'oggetto, contenente le disposizioni adottate dal 01.04.2022 ai sensi del D.L. 24 del 24.03.2022 e delle circolari esplicative del Ministero dell’Istruzione.
Il Dirigenete Scolastico
Orietta Isotton
Pubblicata il: 23/04/2022
Si allega l'nvito allo spettacolo “ALBERTO MANZI. STORIA DI UN MAESTRO” di Daniela Nicosia, che si terrà VENERDÌ 29 APRILE alle ore 20.45 presso il Piccolo teatro Pierobon di Paiane.
La rappresentazione teatrale si colloca a conclusione del progetto triennale “Luoghi e non luoghi” al quale questo Istituto ha aderito in qualità di scuola partner.
N. protocollo: 378 -
Data di emissione: 13/04/2022
Pubblicata il: 13/04/2022
Pubblicata il: 04/04/2022
2 aprile - Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo

Pubblicata il: 04/04/2022
Ciaspolata in Nevegal
Classi 5^A e 5^B di Polpet
16 marzo 2022

Pubblicata il: 02/04/2022
Il 16 marzo i colori della pace hanno percorso le vie dell'Oltrerai per giungere nella frazione di Soccher. La marcia proposta dall'Istituto aveva il proposito di far riflettere gli studenti sull'importanza della pace. I ragazzi, già sensibili alla tematica, hanno partecipato con entusiasmo esprimendo le proprie idee attraverso l'esecuzione di canti e la lettura di testi e poesie da loro prodotti. Hanno partecipato alla manifestazione anche Paolo Vendramini e Gianni Burigo, sindaci di Ponte nelle Alpi e di Soverzene.