Al personale docente interessato
Si allega la nota prot. n. 6746 del 07.09.2019 dell'I.T.E. "P.F.Calvi" relativa alla Convocazione centralizzata per il conferimento delle supplenze annuali e temporanee fino al 30.06.2020 - personale docente.
Al personale docente interessato
Si allega la nota prot. n. 6746 del 07.09.2019 dell'I.T.E. "P.F.Calvi" relativa alla Convocazione centralizzata per il conferimento delle supplenze annuali e temporanee fino al 30.06.2020 - personale docente.
Si allega l'elenco delle iscrizioni accolte per gli incontri previsti dai progetti di formazione di cui al DM 721/2018 art. 9 e art. 13 e organizzati per le giornate del 4 e 5 settembre 2019.
L'elenco è diviso in varie sottocartelle, distinte per filone.
Al personale docente interessato
Si comunica che nell'ambito del progetto D.M. 721/2018 art. 9 e 13, nelle giornate del 4 e 5 settembre 2019, si terrà un'intensa attività formativa dedicata ai seguenti filoni tematici:
- Scientifico: il problem solving e il coding;
- Letterario: promozione della lettura e della scrittura;
- Artistico-musicale: la didattica della musica e la guida alla visione di uno spettacolo teatrale
L'iscrizione dovrà essere effettuata tramite la scuola di appartenenza.
Si segnala la nota USRV prot. n. 15216 di comunicazione dell'approvazione del bando per la concessione del contributo regionale "Buono-Libri e Contenuti didattici alternativi" per l'anno scolastico-formativo 2019-2020,
Gli interessati potranno presentare la domanda via web dal 16/09/2019 ed entro il termine perentorio del 16/10/2019 – ore 12.00
A tutta la comunità scolastica
Si allega il calendario scolastico per l'a.s. 2019/2020 - delibera n. 2 del Consiglio d'Istittuto del 23.05.2019
Si informa che, come reso noto dalla Prefettura di Belluno, il ponte di S. Caterina sarà chiuso al traffico da lunedì 26 agosto 2019 per lavori di consolidamento e miglioramento delle condizioni di sicurezza che si protrarranno per circa tre mesi. Al fine di consentire l’organizzazione degli spostamenti durante questo periodo, si allegano la comunicazione del Comune di Ponte nelle Alpi e il Piano della gestione del traffico elaborato dagli Enti preposti.
A tutta la comunità scolastica
Si è concluso venerdì 9 agosto 2019, con il farewall - festa di saluto, l'English Summer Camp, che si è tenuto per 3 settimane presso la scuola secondaria di I grado di Canevoi ed ha visto impegnato un gruppo di 30 alunni del nostro Istituto.
Ai genitori dei bambini della scuola dell'infanzia
Si allega il comunicato relativo al progetto di accoglienza che prevede il funzionamento del solo turno antimeridiano.
Ai genitori dei bambini della scuola dell'infanzia e della scuola primaria
Si allegano le comunicazioni relative agli incontri informativi per i nuovi iscritti alla scuola dell'infanzia e alla scuola primaria:
Ai genitori degli alunni delle scuole primarie
Si allega il comunicato relativo al servizio di accoglienza per il quale dovrà essere presentata la domanda documentata entro venerdì 09.08.2019
A tutto il personale docente del I ciclo delle scuole dell’Ambito n. 10 Belluno
A tutte le famiglie e a tutto il personale scolastico
Si allega la comunicazione relativa alla manifestazione "Corri papà... ma anche la mamma", camminata ludico-motoria, arrivata alla 17^ edizione.
Tutta la comunità è invitata a partecipare!
Nell’ambito delle attività di cui al DM 851/2017 è previsto un percorso formativo rivolto ai docenti del primo ciclo dedicato all’apprendimento cooperativo (corso base) per lo sviluppo delle competenze di cittadinanza, con specifico riferimento alle competenzesocialie civiche.
Nell’ambito del progetto “Teatro: luogo di incontri per la cittadinanza europea”, condiviso dalla Rete Teatro, è stato organizzato un corso di aggiornamento su tematiche teatrali finalizzato alla promozione e allo scambio di esperienze teatrali tra gli Istituti del nostro territorio.
Anche quest'anno le attività della rete “Teatro a scuola” prevedono il tradizionale evento conclusivo dei laboratori e dei percorsi teatrali realizzati, che avrà luogo nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 maggio 2019 presso il Centro Culturale Parri di Longarone.