Si allega il comunicato n. 357 relativo all'oggetto, contenente le disposizioni adottate dal 01.04.2022 ai sensi del D.L. 24 del 24.03.2022 e delle circolari esplicative del Ministero dell’Istruzione.
Il Dirigenete Scolastico
Orietta Isotton
Si allega il comunicato n. 357 relativo all'oggetto, contenente le disposizioni adottate dal 01.04.2022 ai sensi del D.L. 24 del 24.03.2022 e delle circolari esplicative del Ministero dell’Istruzione.
Il Dirigenete Scolastico
Orietta Isotton
Si allega l'nvito allo spettacolo “ALBERTO MANZI. STORIA DI UN MAESTRO” di Daniela Nicosia, che si terrà VENERDÌ 29 APRILE alle ore 20.45 presso il Piccolo teatro Pierobon di Paiane.
La rappresentazione teatrale si colloca a conclusione del progetto triennale “Luoghi e non luoghi” al quale questo Istituto ha aderito in qualità di scuola partner.
Il 16 marzo i colori della pace hanno percorso le vie dell'Oltrerai per giungere nella frazione di Soccher. La marcia proposta dall'Istituto aveva il proposito di far riflettere gli studenti sull'importanza della pace. I ragazzi, già sensibili alla tematica, hanno partecipato con entusiasmo esprimendo le proprie idee attraverso l'esecuzione di canti e la lettura di testi e poesie da loro prodotti. Hanno partecipato alla manifestazione anche Paolo Vendramini e Gianni Burigo, sindaci di Ponte nelle Alpi e di Soverzene.
Alle famiglie
Al personale
Ai Comuni di Ponte nelle Alpi e Soverzene
Si allega il comunicato n. 357 relativo all0oggetto.
Si allegano le raccoandazioni di ULSS e ARPAV
Si allega il comunicato n. 332 del 18.03.2022 relativo all'incontro tenuto dal dott. Giangiacomo Nicolini.
LINK PER ISCRIZIONE entro il 29.3.22: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf_72HGmNeUuWRukYAUTc0_oLcjUbDQ...
La classe 3^A della scuola secondaria di Canevoi ha partecipato al concorso "Shoah e vittime civili: ieri come oggi l'obiettivo sugli innocenti". I lavori grafici e di scrittura sono il risultato di una riflessione su coloro che, in modo diverso, subiscono le conseguenze di guerre ingiuste, in particolare le donne afgane, violate nei loro diritti, i bambini siriani e colombiani.
Ai genitori
A tutto il personale
Si allega il comunicato n. 274 relativo alle indicazioni previste dal D.L. n. 5 del 04/02/2022 sulle nuove modalità di gestione dei casi di positività in ambito educativo e scolastico.
Il Dirigente Dsolastico Orietta Isotton
La finestra per le iscrizioni all'anno scolastico 2022-2023 è prossima alla chiusura: la scadenza è prevista per il 28 gennaio. Si ricorda che le iscrizioni avvengono online per tutte le classi prime della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale.
Si allega la nota relativa all'oggetto.
Il Dirigente Scolastico Orietta Isotton
Complimenti ai nostri studenti ed ex-studenti!!
Nell'augurare a tutti serene festività vi ricordiamo che gli uffici di segreteria saranno aperti in orario mattutino e resteranno chiusi all'utenza le vigilie 24, 31 dicembre e 5 gennaio.
Si allega il comunicato n. 180 relativo all'esposizione dell'artista Valerio Giora.
Ai genitori degli alunni
Ai Docenti
Vi informiamo che anche quest’anno riprenderà il servizio di Sportello di ascolto psicologico tenuto dalla psicologa, dott.ssa Zannol Michela.
Per avere un colloquio con la dott.ssa Zannol Michela sarà necessario chiedere un appuntamento via mail all’indirizzo spazio.ascolto@icpontalpi.edu.it.
In vista delle iscrizioni per l'anno scolastico 2022/2023 si allegano i comunicati relativi alle Assemblea di presentazione delle scuole, alle giornate di Scuola Aperta e alle indicazioni per le iscrizioni.
Link per partecipare alle riunioni: meet.google.com/suu-eiba-frz
Per prendere visione del Piano triennale dell'offerta formativa accedere al seguente link: https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/istituti/BLIC823...