Tu sei qui

USR Veneto

Abbonamento a feed USR Veneto USR Veneto
Aggiornato: 27 min 22 sec fa

Webinar regionale “La gestione della comunicazione on-line e offline” – 13 febbraio 2025 ore 15.00-16.30

Lun, 27/01/2025 - 11:57

Comunicazione dell’Ufficio II: s’informa che l’Ufficio Scolastico Regionale organizza il webinar dal titolo “La gestione della comunicazione on-line e offline”.

L’incontro, rivolto ai Dirigenti scolastici, ai docenti referenti Bullismo-Cyberbullismo, Educazione alla Legalità ed Educazione Civica delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, ai docenti interessati alla tematica e ai genitori delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, avrà luogo giovedì 13 febbraio dalle ore 15.00 alle ore 16.30 in diretta streaming su canale You Tube.

Per il programma del webinar e per il link di collegamento alla diretta si rinvia alla lettura della nota DRVE prot. n. 2264 del 27.01.2025 allegata.

Allegati

Webinar: eTwinning Partner Finding Fair online per fare networking e scoprire come avviare nuovi progetti. Un appuntamento formativo e di networking per gli insegnanti della scuola dell’infanzia

Lun, 27/01/2025 - 11:55

Su indicazione dell’Ufficio II: L’Unità eTwinning Italia invita ad aderire alla formazione online proposta dall’Unità nazionale eTwinning della Lettonia. Il webinar è dedicato a docenti della scuola dell’infanzia, le attività si svolgeranno il 26 febbraio dalle ore 16:00 CET

Le attività formative permetteranno ai docenti di conoscersi e di conoscere il mondo eTwinning. Obiettivo principale del corso è quello di dar vita a un nuovo progetto eTwinning con il supporto degli esperti delle unità eTwinning aderenti!

Per maggiori informazioni e iscrizione all’evento: eTwinning Partner Finding Fair online per fare networking e scoprire come avviare nuovi progetti. – Sito nazionale eTwinning

Rapporto sulla disabilità nelle scuole del Veneto. Circa 20mila gli alunni con certificazione

Lun, 27/01/2025 - 11:54

Comunicazione della Direzione Generale: Nella giornata del 22 gennaio 2025 si è svolto online il seminario dedicato all’analisi dei dati relativi al rapporto sulle tipologie di disabilità, una rilevazione relativa all’anno scolastico 2024 – 2025 realizzata dall’Ufficio II e dal Servizio Ispettivo. Più di cinquecento i docenti e i dirigenti scolastici collegati. Lieve crescita degli alunni con disabilità, più frequenti i disturbi del comportamento esternalizzante.

Allegati

D.D.G. n. 2575 del 06 dicembre 2023 – concorso docenti secondaria I-II grado: classe di concorso A009 – Avviso prova orale

Lun, 27/01/2025 - 11:52

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che è pubblicato l’avviso relativo alla prova orale per la classe di concorso A009 – DISCIPLINE GRAFICHE, PITTORICHE E SCENOGRAFICHE.

LINK: https://www.artevr.it/wp-content/uploads/2024/10/AVVISO-PROVA-ORALE-COLLOQUIO-prot.pdf

Seminari formativi sulla storia della Frontiera Adriatica propedeutici ai Viaggi del ricordo (ex-lege n. 16/2024)

Ven, 24/01/2025 - 12:28

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette nota M.I.M. prot. n. 447 del 23.01.2025, con cui s’informa che il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione e la FederEsuli organizzano alcuni percorsi formativi rivolti ai docenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado di istruzione e formazione, secondo le Linee Guida del Ministero dell’istruzione e del merito per la didattica della Frontiera Adriatica.

L’obiettivo è favorire la programmazione delle attività educativo-didattiche focalizzate sui punti nodali della storia della Frontiera Adriatica e organizzare la partecipazione ai Viaggi del Ricordo, organizzati a norma della legge 21 febbraio 2024, n. 16.

I percorsi formativi prevedono attività in presenza e incontri da remoto, con un numero limitato di partecipanti, a cui i dirigenti e i docenti interessati dovranno registrarsi compilando un apposito modulo online.

Per il programma dettagliato delle attività, si rinvia alla lettura attenta della nota in allegato.

Allegati

Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’istruzione e del merito e la Federazione Nazionale Maestri del Lavoro

Ven, 24/01/2025 - 12:25

Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che, in attuazione del Protocollo d’intesa tra il  Ministero dell’istruzione e del merito e la Federazione Nazionale Maestri del Lavoro dal titolo “Sviluppare attività di divulgazione ed informazione per favorire l’orientamento e la futura occupabilità degli studenti”, con l’obiettivo di promuovere attività di formazione ed informazione intese a favorire lo sviluppo delle competenze di orientamento e la futura occupabilità delle studentesse e degli studenti,  la Federazione Nazionale Maestri del Lavoro propone attività formative gratuite rivolte alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione, sulle tematiche di Cultura della sicurezza, Etica e lavoro e Orientamento scolastico.

Per ogni ulteriore informazione consultare la Nota n.161 del 24.01.25 allegata e la sezione Scuola-Lavoro del sito http:\\www.maestrilavoro.it

Allegati

Integrazione incontro formativo nell’ambito del Progetto “Green Blood – dono per sé, l’altro e l’ambiente”

Ven, 24/01/2025 - 12:23

Su indicazione dell’Ufficio II: Ad integrazione della notizia: AVIS REGIONALE VENETO – Proposta formativa per insegnanti – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto si avvisa che anche i genitori sono invitati a partecipare ad un incontro formativo online della durata di 2 ore a loro dedicato con lo scopo di fornire nuovi approcci e contenuti per relazionarsi con i più giovani sui temi della solidarietà, del dono, della partecipazione sociale, del volontariato, del rispetto per sé, degli altri e dell’ambiente. Gli incontri per gli insegnanti rimangono invariati.

La partecipazione è libera e gratuita, previa registrazione al form di iscrizione presente nel sito Progetto Green Blood – Avis Regionale Veneto  e nella locandina dove sono presenti anche le date per provincia.

Gara Nazionale per gli studenti degli Istituti Tecnici Economici articolazione Amministrazione, Finanza e Marketing – anno scolastico 2024/2025

Ven, 24/01/2025 - 12:21

Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che la Gara Nazionale per gli studenti degli Istituti Tecnici Economici articolazione Amministrazione, Finanza e Marketing, si effettuerà nei giorni 7 e 8 maggio 2025 presso la sede dell’I.I.S. “Rolando da Piazzola” di Piazzola sul Brenta (PD), designato all’organizzazione della Gara Nazionale nella Nota MIM prot. AOODGOSV n. 50480 del 13-12-2024.

Con l’intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, gli Istituti Tecnici Economici articolazione Amministrazione, Finanza e Marketing interessati potranno partecipare iscrivendo un solo studente che frequenti il quarto anno entro il 28 febbraio 2025.

Per informazioni e per le modalità di iscrizione consultare la pagina dedicata nel sito dell’IIS “Rolando da Piazzola”

Gara Nazionale per gli studenti degli Istituti Professionali con indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica – anno scolastico 2024/2025

Ven, 24/01/2025 - 12:20

Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che la Gara Nazionale per gli studenti degli Istituti Professionali con indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica, si effettuerà nei giorni 6 e 7 maggio 2025 presso la sede dell’I.S.I.S.S. “Betty Ambiveri” di Presezzo (BG), designato all’organizzazione della Gara Nazionale nella Nota MIM prot. AOODGOSV n. 50480 del 13-12-2024.

Con l’intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, gli Istituti Professionali con indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica interessati potranno partecipare iscrivendo un solo studente che frequenti il quarto anno entro il 20 febbraio 2025.

Per informazioni e per le modalità di iscrizione consultare la pagina dedicata nel sito dell’ISS “Betty Ambiveri”

Gara Nazionale per gli studenti degli Istituti Tecnici Economici con indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, art. “Relazioni internazionali per il Marketing” – anno scolastico 2024/2025

Ven, 24/01/2025 - 12:19

Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che la Gara Nazionale per gli studenti degli Istituti Tecnici Economici con indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, articolazione “Relazioni internazionali per il Marketing”,  si effettuerà nei giorni 8 e 9 maggio 2025 presso la sede dell’I.T.S. “G. Mazzotti” di Treviso, designato all’organizzazione della Gara Nazionale nella Nota MIM prot. AOODGOSV n. 50480 del 13-12-2024.

Con l’intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, gli Istituti Tecnici Economici con indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing interessati potranno partecipare iscrivendo un solo studente che frequenti il quarto anno entro il 29 febbraio 2025.

Per informazioni e per le modalità di iscrizione consultare la pagina dedicata nel sito dell’ITS “G. Mazzotti”

Valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria e valutazione del comportamento nella scuola secondaria di primo grado

Ven, 24/01/2025 - 12:15

Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che è disponibile l’Ordinanza Ministeriale n. 3 del 9 gennaio 2025, che disciplina la valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria e la valutazione del comportamento nella scuola secondaria di primo grado.

D.D.G. n. 2575 del 06 dicembre 2023 – concorso docenti secondaria I-II grado: Classe di concorso A026 – Avviso ESITO VALUTAZIONE TITOLI

Gio, 23/01/2025 - 14:24

Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’Avviso protocollo n. 2041 del 23.1.2025 relativo all’oggetto.

Prot. AOODRVE n. 2041 del 23-01-2025 e Albo n. 21/2025

Stati Generali della Scuola Digitale, Bergamo – 20, 21 e 22 febbraio 2025

Gio, 23/01/2025 - 10:32

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette la Nota M.I.M. prot. n. 498 del 22.01.2025, con la quale s’informa che la IX edizione degli Stati Generali della Scuola Digitale, iniziativa gratuita, ideata dall’Associazione Impara Digitale, aperta a tutta la comunità scolastica, alla quale offrire spunti concreti e idee innovative per affrontare le sfide del futuro in modo sostenibile e inclusivo, si svolgerà dal 20 al 22 febbraio 2025 a Bergamo, presso l’Arena del CHORUS LIFE.

Per consultare il programma e acquisire informazioni utili, anche al fine dell’iscrizione, si rimanda alla lettura della Nota allegata. Allegati

Giorno della Memoria 27 gennaio 2025

Gio, 23/01/2025 - 09:28

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette Nota M.I.M. prot. n. 151 del 22.01.2025, avente per oggetto “Giorno della Memoria 27 gennaio 2025”, con la quale il Ministero dell’istruzione e del merito, da anni impegnato nel mantenere vivo il ricordo su quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, attraverso incontri, momenti comuni di narrazione dei fatti e di riflessione, attività di formazione e adozione di bandi di concorso, invita le Istituzioni scolastiche a favorire, in prossimità del 27 gennaio, la più ampia diffusione delle iniziative di studio, formazione e sensibilizzazione fra gli studenti, anche nell’ottica di una prosecuzione delle azioni e delle attività didattiche nel prosieguo dell’anno scolastico.
Per ogni ulteriore informazione si rimanda a un’attenta lettura della Nota allegata.

Allegati

CONCORSO NAZIONALE DI FUMETTO: “JACOMANIA! L’Agenda 2030 vista da Jacovitti”

Gio, 23/01/2025 - 09:10

Su indicazione dell’Ufficio II: s’informa che l’Azienda autonoma di soggiorno e turismo del Molise ha indetto il Concorso nazionale di fumetto: “JACOMANIA!!! L’Agenda 2030 vista da Jacovitti”, in collaborazione con l’USR del Molise e il Liceo artistico “B. Jacovitti” di Termoli.
Il concorso vuole celebrare l’eredità lasciata da Jacovitti, stimolando gli studenti a esplorare la propria creatività attraverso il linguaggio del fumetto, ponendosi anche l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sulle tematiche connesse alla salvaguardia del pianeta e alle persone che lo abitano.

Per ogni ulteriore informazione si rimanda alla lettura del regolamento reperibile al seguente link https://www.mim.gov.it/web/molise/-/concorso-nazionale-di-fumetto-jacomania-dal-titolo-l-agenda-2030-vista-da-jacovitti-promosso-dal-liceo-artistico-benito-jacovitti-di-termoli-cb-intito

“MARANO RAGAZZI SPOT FESTIVAL” – 28° Festival Internazionale del Cinema e della Comunicazione Sociale dei Ragazzi – 2025

Mer, 22/01/2025 - 13:41

Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, in collaborazione con l’Associazione Marano Ragazzi Spot Festival, il Consorzio Scuole Città di Marano, l’associazione Libera e la fondazione Pol.i.s., promuove la XXVIII edizione del Marano Ragazzi Spot Festival.

Questa edizione del festival si propone di diffondere il cinema e la comunicazione sociale come agenti di cambiamento, per “smuovere” le coscienze, denunciare le ingiustizie e riflettere sui problemi e sui mali dell’umanità.

L’iniziativa prevede il concorso “Spotragazzi”, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, che potranno partecipare formalizzando l’adesione, entro il 15 giugno 2025, collegandosi al link: https://filmfreeway.com/MaranoRagazziSpotFestival.

Per consultare il bando del concorso e per reperire la modulistica si rinvia al link

https://www.spotragazzi.it/i-concorsi

D.D.G. 2788 del 18 dicembre 2023 – Concorso Dirigenti Scolastici: decreto rettifica Commissione giudicatrice

Mer, 22/01/2025 - 08:28

Comunicazione della Direzione Generale: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di rettifica della Commissione giudicatrice del Concorso per il reclutamento di Dirigenti Scolastici nei ruoli regionali presso le istituzioni scolastiche statali, di cui al D.D.G. n. 2788 del 18.12.2023, già nominata con il decreto n. prot. AOODRVE.4091.16-10-2024.

Campionati Nazionali di Debate 2025 – Sezione in lingua italiana – Selezione squadra regionale

Mar, 21/01/2025 - 17:35

Su indicazione dell’Ufficio II: s’informa che il Liceo “F. Corradini” di Thiene (VI), scuola polo territoriale, organizza la selezione regionale dei Campionati Nazionali di Debate riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito come “competizione d’eccellenza”, per favorire la diffusione del Debate e la partecipazione alla fase nazionale dei Campionati Nazionali di Debate, che si terrà nel mese di maggio 2025.
Le selezioni regionali si svolgeranno il 22 febbraio 2025 e saranno ospitate dal Liceo “F. Corradini” di Thiene (VI). Tutte le Istituzioni scolastiche di II grado della Regione Veneto sono invitate a partecipare. La selezione della squadra che rappresenterà la Regione Veneto avverrà al termine di una gara regionale svolta in presenza, che può prevedere anche una fase di pre-selezione, in base al numero delle squadre iscritte. La gara si realizzerà secondo il regolamento che ha come riferimento il protocollo World Schools Debate Championship, trasmesso alle scuole per e-mail contestualmente alla Lettera dell’Istituto capofila in allegato.
Al fine di conoscere il numero di squadre interessate a partecipare, per poter garantire un’organizzazione logistica adeguata, si chiede la registrazione entro il 24 gennaio 2025 al link per l’iscrizione alle selezioni.
Per ogni ulteriore informazione si rimanda agli allegati reperibili al seguente link:
Debate Liceo “F. Corradini” di Thiene (VI)

Campionati di Lingue e Civilta’ Classiche – XIII edizione a.s. 2024-2025

Mar, 21/01/2025 - 14:51

Su indicazione dell’Ufficio II: si pubblica la nota di questa Direzione Generale prot. AOODRVE. n. 1751 del 21-01-2025 sui Campionati di Lingue e Civiltà Classiche, la relativa nota M.I.M., il Regolamento della XIII edizione e allegate griglie di valutazione.

La competizione, individuale, è inserita nel Programma annuale Valorizzazione Eccellenze del Ministero dell’Istruzione e del Merito ed è rivolta agli studenti del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado, statale e paritaria, al fine di promuovere, incoraggiare e sostenere le potenzialità didattiche e formative delle lingue e delle civiltà classiche.

L’Istituzione scolastica che intende partecipare alla manifestazione deve effettuare l’iscrizione sul portale http://www.olimpiadiclassiche.it compilando in ogni suo campo il modulo di partecipazione entro e non oltre il 10 febbraio 2025.

La Gara d’Istituto è da effettuarsi entro il 1°  marzo 2025, mentre la Gara Regionale si svolge contemporaneamente in tutte le Regioni italiane il 9 aprile 2025 in modalità online.

Per ulteriori informazioni si rinvia ad una attenta lettura degli allegati.

Allegati

InnovaMenti_DigitalCitizen: con le Equipe, nell’anno dell’Educazione alla Cittadinanza Digitale

Mar, 21/01/2025 - 14:45

Su indicazione dell’Ufficio II: Il Consiglio d’Europa ha recentemente annunciato l’European Year of Digital Citizenship Education 2025, l’anno europeo dell’Educazione alla Cittadinanza Digitale (DCE25).

Si tratta di un’iniziativa aperta a tutti -educatori, studenti, accademici, organizzazioni del settore privato e civile e organizzazioni- con lo scopo di sensibilizzare e intraprendere azioni collettive per promuovere una cittadinanza digitale informata e responsabile.

Le Équipe Formative Territoriali propongono un percorso di accompagnamento dedicato a questa iniziativa, aperto a docenti di ogni ordine e grado, con particolare riferimento a chi è coinvolto nell’insegnamento dell’Educazione Civica: InnovaMenti_DigitalCitizen, è il corso  pubblicato sulla piattaforma SCUOLA FUTURA, il cui avvio è previsto per  giovedì 23/01/2025 alle 17.00, con il primo di tre webinar.

A disposizione dei docenti corsisti una ricca offerta di materiali, schede didattiche e proposte di attività selezionate tra quelle istituzionali, con l’intento di coinvolgere tutti – alunni, classi, scuole, famiglie- nel realizzare esperienze didattiche di cittadinanza digitale, anche attraverso la partecipazione a contest creativi: le pratiche più significative realizzate dalle scuole, saranno valorizzate e documentate in una mappatura nazionale.

Questi il link utili:

  • tutte le informazioni sul percorso (per l’iscrizione occorre effettuare login);
  • il modulo per partecipare al webinar del 23/01/25.

Il percorso sarà fruibile in modalità mista: chi non avrà la possibilità di seguire in diretta i webinar, troverà in piattaforma le video registrazioni ed i relativi materiali.

Per ogni altra informazione è possibile contattare il coordinamento nazionale delle Equipe equipe.pnrr@istruzione.it .

Pagine