Si allega il comunicato del Comune di Ponte delle Alpi relativo alla tappa dell' 11 giugno 2021.
Si allega il comunicato del Comune di Ponte delle Alpi relativo alla tappa dell' 11 giugno 2021.
Gentili genitori,
ecco le proposte dell'Istituto per l'estate 2021.
Gli interessati potranno comunicare la propria adesione entro il 5 giugno 2021.
RASSEGNA NAZIONALE DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE: “LA MUSICA UNISCE LA SCUOLA” A.S. 2020/2021
CLASSE PRIMA INDIRIZZO MUSICALE I.C. DI PONTE NELLE ALPI
La classe prima dell'INDIRIZZO MUSICALE ha partecipato all'importante Rassegna musicale di respiro nazionale istituita molti anni fa dal Ministero dell’Istruzione e rivolta a tutte le scuole italiane:
“La musica unisce la scuola”
COMPLIMENTI ALLA CLASSE PRIMA CHE INAUGURA L'INDIRIZZO MUSICALE DEL NOSTRO ISTITUTO!!!
GRAZIE DI CUORE AI DOCENTI E ALLA COORDINATRICE, PROF. FEDERICA SIST!!!
BUON ASCOLTO:
PRIMO PREMIO ALLA CLASSE 3^A DELLA SCUOLA SECONDARIA
Concorso provinciale ANVCG “Dall’orrore dei conflitti mondiali la scelta di un’Europa di pace”.
“Dal sangue delle vittime delle guerre mondiali ad un’Europa promotrice di pace”. È questo il titolo del lavoro realizzato dalla classe 3^A della scuola secondaria di Ponte nelle Alpi che ha ottenuto il primo premio al concorso provinciale ANVCG “Dall’orrore dei conflitti mondiali la scelta di un’Europa di pace”.
Gentilissimi,
il giorno 28 maggio 2021 alle ore 18.30 presso la Scuola di Musica di Paiane, nell’ambito del progetto “Piano triennale delle arti”, si terrà l'inaugurazione dell'affresco realizzato dagli alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di Canevoi con l’artista Vico Calabrò.
In considerazione dei protovolli Covid, i genitori non possono essere accolti all'interno del cortile. Possono partecipare solo gli alunni individuati in rappresentanza delle classi.
ATTENZIONE! AGGIORNAMENTO VIABILITA' ORE 11.30
La partenza dei ciclisti da Sacile è posticipata di circa 30 minuti (11.20), pertanto il passaggio per La Secca-Vich-Piaia-Rione Santa Caterina avverrà verso le ore 13.15.
Gli scuolabus dalle scuole di Oltrerai, Canevoi e Polpet subiranno dei ritardi a seconda del passaggio del giro.
La sorveglianza degli alunni delle scuole primarie di Oltrerai e Polpet, media di Canevoi, infanzia di Piaia è comunque garantita fino alla riapertura delle strade.
Riflessioni e consigli sull'apprendimento del linguaggio per i genitori degli alunni di 5 - 6 anni.
Relatrice: dott. Elisa Damian
Vi aspettiamo numerosi!
Il contributo degli alunni della scuola primaria di Polpet allo spettacolo "Il pifferaio magico".
COMPLIMENTI AGLI ALUNNI E ALLE INSEGNANTI per questa interessante iniziativa!
I RAGAZZI DELLA CLASSE 3D HANNO OTTENUTO IL SECONDO POSTO AL CONCORSOA "LA BELLEZZA DELL’IMPEGNO” LIBERI DI SCEGLIERE A.S. 2020/2021
COMPLIMENTI ai ragazzi e ai docenti che li hanno accompagnati in questo percorso!!!
Si comunica che, facendo seguito al Decreto Legge n. 44 del 1 aprile 2021, all’Ordinanza del Ministero della Salute del 3 aprile 2021 e alla nota USR Veneto 6101 del 3 aprile 2021, le ATTIVITÀ DIDATTICHE riprenderanno il 7 aprile 2021 IN PRESENZA per TUTTE le scuole.
Rimangono ovviamente in vigore i già noti protocolli Covid e le misure di prevenzione adottate durante il presente anno scolastico.
Si raccomanda dunque a tutti di continuare ad attenersi alle regole finora seguite al fine di poter continuare a garantire la didattica in presenza.
Un cordiale saluto,
Ai Genitori di tutti gli Alunni
A tutto il Personale
Si ricorda che, come da calendario scolastico regionale, da giovedì 01 aprile a martedì 06 aprile pp.vv. le lezioni saranno sospese per le vacanze pasquali.
Le attività scolastiche riprenderanno mercoledì 07.04.2021.
Appena possibile, verranno fornite, tramite i mezzi consueti (mail, registro di classe, sito della Scuola) indicazioni relative alle modalità didattiche e organizzative previste per i diversi ordini di scuola.
Si coglie l’occasione per porgere i migliori auguri di Buona Pasqua.
Con la presente si comunica che, al fine di consentire la regolare prosecuzione delle attività della scuola anche nei periodi in cui non si può lavorare in presenza, si chiede la collaborazione di tutti nel rispettare alcune semplici regole raccolte nel Regolamento allegato. Si ritiene fondamentale che ciascuno presti la massima attenzione nell’applicare quotidianamente quanto stabilito in modo che la scuola possa continuare a curare la qualità del percorso formativo complessivo dei nostri bambini/ragazzi.
Considerata l’attivazione della didattica a distanza in tutte le nostre scuole, si comunica che, nel caso doveste avere delle difficoltà nell'uso delle tecnologie e della piattaforma, è possibile richiedere una consulenza on line ai referenti per l’informatica del nostro istituto, F. Pandante e F. Ruffini.
- Ai Genitori
- Ai Docenti
- A tutto il Personale
- Ai Comuni di Ponte nelle Alpi e Soverzene
Con la presente si comunica che, facendo seguito all’Ordinanza del Ministero della salute del 26 marzo 2021, la prossima settimana le ATTIVITÀ DIDATTICHE proseguiranno A DISTANZA per tutte le nostre scuole secondo le modalità organizzative finora adottate.
Un cordiale saluto,
IL DIRIGENTE SCOLASTICO dott.ssa Orietta Isotton
Con la presente, si comunica che, al fine di favorire la comunicazione scuola-famiglia, abbiamo previsto per il secondo quadrimestre l’effettuazione dei colloqui con i genitori, che si svolgeranno on line, nella classroom dei coordinatori, nelle seguenti giornate:
VENERDI' 9 APRILE per le classi prime e seconde
MARTEDI 13 APRILE per le classi terze
Agli alunni, ai genitori e agli insegnanti
Si allega il comunicato relativo all'oggetto.
Il Dirigente Scolastico Orietta Isotton
Con la presente si comunica che, a seguito della nota prot. 14720 del 10.3.21 del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda ULSS 1 Dolomiti, per le classi in indirizzo viene attivata la didattica a distanza. Si allega l'orario settimanale delle lezioni riferito a ciascuna classe.
A tutta la Comunità scolastica
Si allega la comunicazione relativa all'oggetto.
Il Dirigente Scolastico
Orietta Isotton
Si informa che a decorrere dal giorno 13.02.2021 sarà possibile consultare nel registro elettronico le schede di valutazione relative al primo periodo didattico. Si precisa che in ogni scheda, oltre alle valutazioni riferite alle singole discipline, sarà possibile conoscere anche l’andamento del percorso di apprendimento di Vostra/o figlia/o e la situazione del comportamento, che sono sintetizzati in due distinti giudizi descrittivi.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.