Si allega il comunicato n. 36 relativo all'orario delle lezioni della settimana dal 28.09.2020 al 03.10.2020.
Questo sito utilizza cookie tecnici strettamente necessari alla navigazione e un cookie tecnico analitico prodotto dal sito stesso al solo fine di elaborare informazioni statistiche aggregate e anonime. Per evitare che il banner ricompaia durante la navigazione o tutte le volte che accedi al sito fai clic sul pulsante "OK, ho capito".
Per ulteriori informazioni leggi la
Si allega il comunicato n. 36 relativo all'orario delle lezioni della settimana dal 28.09.2020 al 03.10.2020.
Si allega per gli alunni della scuola secondaria di I grado l'orario delle lezioni di lunedì 14 settembre 2020.
Si allegano i Patti di corresponsabilità che sono stati illustrati e condivisi nel corso degli incontri informativi con i genitori.
Chi fosse stato impossibilitato a partecipare, è invitato a scaricarlo e farlo pervenire firmato entro lunedì 14.09.2020.
Si allega il comunicato n. 10 relativo all'orario delle lezioni di inizio anno scolastico.
Genitli genitori,
si allega il comunicato relativo agli incontri informativi organizzati per la condivisione del PATTO di corresponsabilità scuola-famiglia, che dovrà essere sottoscritto prima del rientro a scuola in presenza.
Contiamo quindi nella presenza di voi tutti!
Nella sezione Salute e sicurezza sono pubblicate le norme che dovranno essere applicate dalle scuole. Tutta la documentazione è consultabile alla voce Protocollo Covid.
Si riporta inoltre il link del sito dell'ULSS di Belluno dove si possono trovare informazioni utili http://www.aulss1.veneto.it/sezione/nuovo-coronavirus-covid-19-informazi...
Con la presente si forniscono alcune informazioni sulle attività di recupero relative alle carenze emerse lo scorso anno scolastico.
Per gli alunni che avevano una o più insufficienze al termine dell’a.s. 2019/2020, la scuola ha previsto l’avvio del percorso di recupero durante il periodo estivo secondo quanto indicato dai docenti.
Le attività svolte dovranno essere inviate ai docenti secondo le modalità comunicate dagli stessi entro e non oltre il 3 settembre.
Gentili Genitori,
abbiamo il piacere di informarVi che è stata autorizzata l’attivazione dell’indirizzo musicale per l’a.s. 2020/2021, che funzionerà secondo la modalità organizzativa già comunicata (dal lunedì al venerdì).
Saranno attive anche le opzioni tradizionali: tempo normale e tempo prolungato (su sei giorni).
A breve daremo le informazioni organizzative relative alla ripartenza.
Un cordiale saluto,
IL DIRIGENTE SCOLASTICO dott. Orietta Isotton
Gentili Genitori, considerata la complessità della situazione e l'importanza di condividere le principali modalità organizzative per riprendere in sicurezza la scuola, Vi anticipo che abbiamo previsto degli incontri per i genitori che si svolgeranno nel tardo pomeriggio dal 7 all’11 settembre 2020.
Le riunioni saranno effettuate per ciascuna classe in presenza (un genitore per ogni alunno) presso le rispettive sedi, secondo un calendario che verrà comunicato in seguito.
Un cordiale saluto,
IL DIRIGENTE SCOLASTICO dott. Orietta Isotton
A tutta la comunità scolastica
Si allega il comunicato n. 375 relativo al calendario scolastico a.s. 2020/2021 deliberato dal Consiglio d'Istituto nella seduta del 7 agosto 2020.
Gentili famiglie,
Alle famiglie
Al personale scolastico
Si comunica che la sospensione delle attività didattiche in presenza è prorogata e la didattica a distanza proseguirà secondo le modalità finora attivate fino a ulteriori disposizioni.
Il Dirigente Scolastico Orietta Isotton
Visto il DPCM 26 Aprile 2020 si comunica che la sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche in presenza è prorogata fino 17 maggio 2020.
Il Dirigente Scolastico
dott. Orietta ISOTTON
Si informa che è in fase di avvio un palinsesto dedicato a lezioni in tv per alunni e studenti che sono a casa per l’emergenza coronavirus:
https://www.raicultura.it/articoli/2020/03/La-scuola-non-si-ferma-a51d8a...
Facendo seguito al DPCM del 10 aprile 2020, si comunica che le lezioni in presenza sono sospese fino al 3 maggio 2020.
Al fine di assicurare il regolare funzionamento dell’istituzione scolastica e nel contempo limitare allo stretto necessario lo spostamento delle persone per contenere la diffusione dell’epidemia Covid-19, è stato previsto quanto segue:
- prosecuzione della didattica a distanza con le modalità già attivate;
- svolgimento del lavoro d’ufficio prevalentemente secondo la modalità agile;
A tutto il personale
A tutti i genitori
Su indicazione del Comune, si informa che la biblioteca di Ponte nelle Alpi ha avviato un’iniziativa di consegna di libri a domicilio.
È possibile prenotare i documenti (libri, dvd, audiolibri e riviste) telefonando al numero 0437 99214 nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì, dalle 9.30 alle 12.30, oppure inviando una email all’indirizzo biblioteca@pna.bl.it.
A tutto il personale
A tutti gli alunni
Ai genitori e al personale scolastico
Gentilissimi, si informa che, in seguito all’emergenza Covid-19, il Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione ha promosso un’iniziativa finalizzata a fornire dei servizi gratuiti, il cui elenco è consultabile al seguente link:
https://solidarietadigitale.agid.gov.it/?fbclid=IwAR0jTjVDL25UfC12Ye37LE...
Si informa che il 23 marzo alle ore 19.00 andrà in onda una diretta su YouTube finalizzata a lanciare un messaggio positivo: la scuola va oltre le mura degli edifici e chiede ai ragazzi, alle famiglie, ai docenti, a tutto il personale delle scuole italiane, di dimostrare che… #lascuolanonsiferma.
Condurrà la giornalista Paola Guarnieri, di Rai Radio 1.
TUTTI I GENTORI E IL PERSONALE SONO INVITATI. PER PARTECIPARE ALLA DIRETTA: link alla trasmissione su YouTube dalle ore 19.00 del 23 marzo 2020 https://tinyurl.com/tuttobene23
Gentili Genitori,
Vi informiamo che, al fine di assicurare il regolare funzionamento dell’istituzione scolastica e nel contempo limitare allo stretto necessario lo spostamento delle persone per contenere la diffusione dell’epidemia Covid-19, è stato previsto quanto segue:
- prosecuzione della didattica a distanza con le modalità già attivate;
- aggiornamento costante attraverso il sito della scuola https://www.icpontalpi.edu.it/;
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.