La manifestazione si terrà il 19 Maggio ore 20.30 a Roncan di Ponte nelle Alpi.
Nel link sottostante troverete i disegni che gli alunni della scuola primaria “Fratelli Casanova” di Col di Cugnan (con la supervisione della maestra Leandra Viel) hanno voluto dedicare al kilometrissimo.
L’Istituto Comprensivo di Ponte nelle Alpi informa che MERCOLEDÌ 3 MAGGIO 2017 dalle ore 17:00 alle ore 19:00 si terrà IL PRIMO INCONTRO, rivolto ad adulti, del corso “WORD PROCESSING” per la preparazione al relativo esame E.C.D.L..
Gli incontri successivi si terranno il 10-17-24 MAGGIO 2017, sempre dalle 17:00 alle 19:00. L’esame si svolgerà presumibilmente il giorno 26 maggio 2017 presso la Scuola secondaria di Canevoi.
Il coro "Pertini" della scuola Primaria di Oltrerai e il coro "Musica 2020" della scuola Gabelli di Belluno presentano "Magia di Note".
Oggi 21 Marzo 2017 si celebra la “XVIII giornata della poesia” promossa dall’UNESCO
Anche il nostro istituto ha festeggiato la poesia e l’inizio della Primavera: ogni alunno ha indossato delle ali… ali fatte di parole, versi e voce…
Un sentito ringraziamento va al comitato organizzatore, ai ragazzi delle classi terze, a tutti i genitori e agli insegnanti per l’ottima riuscita di questa XV edizione!
Articoli e Gallerie fotografiche Scuola Primaria e Scuola secondaria di primo grado,
Il partigiano PERT di Aldo Rapè- Teatro civile della Fondazione Teatri delle Dolomiti – Comune di Belluno e Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace.
All’interno del ciclo di “Teatro Civile” la Fondazione Teatri delle Dolomiti, in collaborazione con il Comune di Belluno e le “Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace” (di cui il nostro istituto fa parte), propone il 17 Marzo (ore: 20:45 – Teatro Comunale di Belluno) lo spettacolo “PERT – Il resistente. Vita e miracoli del partigiano Sandro Pertini” scritto da Giuseppe ed Aldo Rapè con Aldo Rapè.
Si comunica che la nostra scuola ha aderito a dei progetti di educazione alla salute proposti dall’U.L.S.S. nell’ambito dei quali verranno organizzati degli incontri con gli alunni delle classi terze secondo il calendario sotto indicato:
Domani 7 Marzo 2017 si svolgerà a Santa Maria di Sala (VE) la fase regionale dei “Campionati studenteschi di corsa campestre“.
Alla manifestazione parteciperanno anche alcuni nostri alunni.
Infatti nel Novembre scorso durante la fase provinciale il nostro Istituto si è classificato primo nella categoria “Ragazzi” (De Lorenzi Enrico, De Lorenzi Andrea, Casarin Damiano e De Lorenzi Nicolas) e terzo nella categoria “Cadetti” (De Marchi Simone, Levis Geremia, Mazzucco Samuel e Galli Alessandro).
“La crescita è un cammino nel divenire, tuttavia non si cammina solo per arrivare,
ma anche per vivere mentre si cammina.”
R. Guardini
Proposte per genitori, docenti, educatori e amici della scuola: clicca sulle immagini del volantino per saperne di più!
Nel mese di Dicembre si è concluso il corso di formazione dedicato al tema dei disturbi specifici di apprendimento, promosso dall’Associazione Italiana Dislessia, che ha visto la partecipazione di un buon numero di docenti del nostro istituto ed il conseguimento della certificazione di “Scuola Dislessia Amica”, da parte di oltre il 60% dei Docenti iscritti, che hanno terminato il percorso di formazione con esito positivo.
Attività di formazione per Docenti di Italiano e Matematica del I ciclo d’Istruzione al fine di attuare il Piano di miglioramento” (progetto DM 435, art. 25 finalizzato all’implementazione del Sistema Nazionale di Valutazione, con particolare riferimento alla progettazione e all’attuazione dei piani di miglioramento e alla formazione del personale)
Si sintetizzano nel file allegato le attività di formazione (con relativo calendario) previste per i prossimi mesi
Ha fatto tappa, nel plesso della secondaria di I grado “Pertini”, il laboratorio itinerante sulla Grande Guerra, curato dall’ABM con il contributo della Regione Veneto.
L’istituto Catullo è stato scelto come SNODO FORMATIVO per la provincia di Belluno (FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2014-2020 Azione 10.8.4. – Sottoazione A1 10.8.4.A1-FSEPON-VE-2016-13) e organizzerà, entro dicembre 2017, 24 corsi per la formazione del personale scolastico all’innovazione didattica e organizzativa.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.