Martedì 14 maggio alle 9.30 al Teatro del Centro Giovanni XXIII si è tenuta la nona edizione di “Studenti sulla scena”, evento che da tradizione conclude la rassegna di Teatro in lingua originale del "Circolo Cultura e Stampa Bellunese", a cui ha partecipato anche l'interclasse del laboratorio teatrale pomeridiano del I quadrimestre (composto da alunni della 1°A-2°A-2°B-3°A).
A tutte le famiglie e a tutto il personale scolastico
Si allega la comunicazione relativa alla manifestazione "Corri papà... ma anche la mamma", camminata ludico-motoria, arrivata alla 17^ edizione.
Tutta la comunità è invitata a partecipare!
Per opportuna conoscenza si comunica l’elenco dei Docenti della Scuola Secondaria di 1° grado “Sandro Pertini” di Ponte nelle Alpi con l’indicazione dei giorni e delle ore di ricevimento variati a partire dal 21 Febbraio 2019.
Anche quest'anno le attività della rete “Teatro a scuola” prevedono il tradizionale evento conclusivo dei laboratori e dei percorsi teatrali realizzati, che avrà luogo nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 maggio 2019 presso il Centro Culturale Parri di Longarone.
Liberamente ispirato al libro “Ognuno di noi può diventare un Guerriero” di Robert Manzotti
Presentazione finale del laboratorio teatrale condotto
da Gianluca De Col e coordinato dalla Professoressa Donatella De Pra
con gli allievi del corso di teatro del tempo prolungato.
In occasione della “Giornata della memoria” gli alunni della Secondaria di I grado e i loro docenti condivideranno un momento di riflessione sulla Memoria con canti, danze e letture in prosa e poesia Venerdì 25 Gennaio 2019 dalle ore 11:15 nell'atrio inferiore della scuola "Sandro Pertini".
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.